Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 

Articolazione degli uffici

DLgs 14 marzo 2013, n. 33
articolo 13 comma 1 lettere a, b, c, d

Obblighi di pubblicazione concernenti l'organizzazione delle pubbliche amministrazioni

1. Le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le informazioni e i dati concernenti la propria organizzazione, corredati dai documenti anche normativi di riferimento. Sono pubblicati, tra gli altri, i dati relativi:
a) agli organi di indirizzo politico e di amministrazione e gestione, con l'indicazione delle rispettive competenze;
b) all'articolazione degli uffici, le competenze di ciascun ufficio, anche di livello dirigenziale non generale, i nomi dei dirigenti responsabili dei singoli uffici;
c) all'illustrazione in forma semplificata, ai fini della piena accessibilità e comprensibilità dei dati, dell'organizzazione dell'amministrazione, mediante l'organigramma o analoghe rappresentazioni grafiche;
d) all'elenco dei numeri di telefono nonchè delle caselle di posta elettronica istituzionali e delle caselle di posta elettronica certificata dedicate, cui il cittadino possa rivolgersi per qualsiasi richiesta inerente i compiti istituzionali. 


 


Nota:

Automobile Club Massa Carrara

Struttura organizzativa di appartenenza: Automobile Club Massa Carrara

L' Automobile Club rappresenta l’articolazione territoriale della Federazione ACI. Esso, direttamente o indirettamente, persegue e realizza i fini associativi, istituzionali, di rappresentanza propri della Federazione e pone in essere ogni iniziativa coerente con detti fini, nei limiti stabiliti dallo Statuto e nel rispetto delle determinazioni e degli indirizzi definiti dagli Organi dell’ACI.

Contatti

Telefono: 0585 831941-3

Orari al pubblico

Lunedì, mercoledì e giovedì dalle 8,30 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 17,30
Martedì e venerdì dalle 8,30 alle 13,00

Medico in sede per il rinnovo patenti: lunedì dalle 11,30 alle 13,00, mercoledì dalle 15,10 alle 16,30 e venerdì dalle 10,10 alle 12,00.

Come raggiungerci

Indirizzo: Via Aurelia Ovest al n. 193, 54100 Massa (MS)

Regolamenti e documenti di questa struttura

Il codice di comportamento dei dipendenti dell’Automobile Club Massa Carrara Aggiornato ed Adottato in ultimo con Delibera ....
CCCNL 09.05.2022 per il personale del Comparto Funzioni Centrali triennio 2019-2021 Responsabilità Disciplinare
Manuale di Conservazione dell’Automobile Club Massa Carrara, approvato durante il Consiglio Direttivo del 22/02/2016

Procedimenti gestiti da questa struttura

Concorsi pubblici Riferimenti Normativi: D.Lgs. n. 165/2001-, artt. 35 e 36; -DPR n. 487/1994
Contenuto creato il 19-03-2018 aggiornato al 01-03-2024
Facebook Twitter Linkedin
Il Portale Amministrazione Trasparente dell'Automobile Club è basato sul riuso della soluzione applicativa PAT. CREDITI