Home > Notizie per i soci > IL 24 APRILE 2024 FESTA DEI PIONIERI DELLA GUIDA
IL 24 APRILE 2024 FESTA DEI PIONIERI DELLA GUIDA
26.04.2024
In occasione dell’Assemblea annuale dell’ACI della nostra provincia si sono tenute il 24 aprile le premiazioni dei pionieri soci del volante in una scenario di forte partecipazione. Dopo l’approvazione del positivo bilancio consuntivo dell’anno 2023, 13 pionieri della guida con più di 50 anni di rilascio dell’abilitazione alla guida, hanno ricevuto un attestato di riconoscimento, oltre che per l’anzianità al volante, per l’assenza, nella lunga carriera di automobilisti, di incidenti con conseguenze sulle persone o che abbiano comportato la sospensione della patente.
Una festa fortemente voluta dal Presidente Fabrizio Panesi e da tutto il Consiglio Direttivo dell’ACI Apuano insieme al direttore dott.ssa Bianca Abruzzese, per continuare quel percorso ideale che, partendo dai veterani della strada, vuole raggiungere anche i giovanissimi, come testimoniato dal lavoro svolto presso le scuole e gli istituti comprensivi della nostra Provincia, nei quali si è svolta anche quest’anno un’intensa attività di prevenzione, volta a trasmettere i principi e valori della sicurezza stradale fin dalla più giovane età.
Il Presidente Panesi ha colto l’occasione per ringraziare il Prefetto Guido Aprea, il Consigliere regionale Giacomo Bugliani e il Sindaco Francesco Persiani, per la loro partecipazione all’Assemblea, sostenendo con la loro presenza il significato istituzionale dell’evento ed auspicando che il prossimo futuro veda la più ampia collaborazione tra gli Enti secondo una logica di rete, principio tanto caro a questo Automobile Club.
Prima di entrare nel merito dell’Assemblea, il Presidente chiede un minuto di attenzione al fine di ricordare il Vice Presidente Luciano Ugatti, recentemente venuto a mancare, il cui impegno nell’Automobile Club risale all’anno 2010; a nome dell’Ente tutto quindi è stata consegnata alla moglie, la Sig.ra Rita Puntelli, una targa in ricordo dell’amico Luciano il cui l’impegno, dedizione e grande umanità che ne ha contraddistinto l’operato, sia nella vita dell’Ente che al di fuori dello stesso rimarrà nei nostri cuori.
I lavori dell’Assemblea sono proseguiti con la premiazione dei pionieri della guida. Nel ringraziare i presenti per la loro testimonianza nella guida, il Presidente ha sottolineato la necessità di una mobilità rispettosa di tutti ed in particolare degli utenti deboli della strada.
Tra i veterani della guida una menzione speciale è stata riservata al Sig. Salvatore Falconi di 101 anni che recentemente ha rinnovato la patente e del quale viene messa in rilievo la lunga e virtuosa vita al volante, esempio di comportamento per giovani ed adulti, e all’Ing. Giovanni Giromella, socio storico del Club, il quale si è laureato nel 1967 presentando alla facoltà di Ingegneria di Pisa una tesi che teorizzava l’avvento delle autovetture elettriche. La tesi è stata esposta durante l’Assemblea.
Il Presidente ha ricordato che le iniziative messe in atto dall’Ente - dallo sport all’educazione stradale ai servizi offerti all’utenza - sono state possibili grazie alla collaborazione di tutto il mondo ACI, dalla direzione al personale, alle delegazioni ed alle Agenzie SARA Assicurazioni.
ELENCO PREMIATI:
Tiziana Barbato patente rilascia nel 1974
Giorgio Carlo Nicoli patente rilasciata nel 1972
Maria Bertanelli patente rilasciata nel 1970
Lina Venturini patente rilasciata nel 1970
Alberico Mosti patente rilasciata nel 1969
Paola Rizzacasa patente rilasciata nel 1968
Pietro Carpina patente rilasciata nel 1962
Mario Caribotti patente rilasciata nel 1960
Alessandro Ricci patente rilasciata nel 1960
Maria Luisa Arsenio patente rilasciata nel 1959
Giovanni Giromella patente rilasciata nel 1959
Claudio Bassa patente rilasciata nel 1958
Salvatore Falconi patente rilascia nel 1954
Salvatore Falconi, di anni 101, premiato dall’ Automobile Club Massa Carrara
Tesi di Laurea del Socio Ing. Giovanni Giromella