Vai direttamente ai contenuti

Home > Chi siamo

Chi siamo

Benvenuto del Presidente

Il primo Automobile Club della nostra Provincia è sorto a Carrara il 12/12/1925. Era costituito dai primi grandi appassionati di motori, per lo più appartenenti a famiglie benestanti e all’imprenditoria operante nel settore del marmo; aveva una decina di Soci e Presidente ne fu Giorgio Berring Nicoli.
Analogo Club sorse a Massa pochi mesi dopo, esattamente il 7/04/1926. Anche in questo caso, i Soci erano una decina e primo Presidente venne eletto il Dr. Mario Falorni.
La storia dei due separati A.C. fu peraltro di breve durata. Solo qualche mese dopo, infatti, e precisamente nell’ottobre del 1927, l’ACI divenne RACI e i due A.C. vennero unificati. La Sede fu ubicata a Massa perchè Sede della Prefettura, e quale primo Presidente dell’A.C., diventato così provinciale, venne confermato il sopra indicato Dr. Falorni.
I Soci erano, a tale data, circa 30, le autovetture circolanti 306, le moto 205, gli autocarri 90 e gli autobus 2.
Da allora, e con l’intervallo dovuto agli eventi bellici, sia il nostro Paese, che il nostro A.C. di strada ne hanno naturalmente fatta moltissima.
Attraverso il lavoro serio e costante di tutti i vari Presidenti, Consiglieri, Direttori che si sono nel frattempo succeduti, lo stesso è arrivato ora a contare circa 11.300 Soci. Traguardo, questo, che pone l’A.C. Massa Carrara tra i primi in Italia per il rapporto Soci - Circolante, e per le molteplici e apprezzate attività che esso svolge nel settore dell’Assistenza, del Turismo e dei Rally.
Tutta la storia dell’ A.C. è ampiamente e dettagliatamente descritta nel Libro, da noi dato alle stampe nel 1997, allorché si sono festeggiati i 70 anni di vita dello stesso. Detto volume, molto bello e apprezzato, è andato da tempo esaurito ed in ragione di ciò è ora nostra intenzione procedere alla sua ristampa.
E questo perché è nostro desiderio che si mantenga vivo, nella nostra Provincia, il ricordo dei tempi andati, dei valori dell’associazionismo, della mobilità sostenibile, della sicurezza stradale, che sono a fondamento della vita stessa del nostro Ente.
Sicurezza stradale riferita, in particolare, ai giovani e agli studenti e alla quale ormai da moltissimo tempo dedichiamo il nostro massimo impegno, tanto sul piano personale, che economico.
Per una più completa e puntuale indicazione di tutte le nostre iniziative ed attività, potrete consultare i nostri Uffici e/o Delegazioni di seguito indicati.

Viva cordialità a tutti

Il Presidente